Volantino Online Scopri le incredibili offerte di prodotti brasiliani!

Se siete alla ricerca di risparmio e qualità, sfoglia il nostro volantino per scoprire le sue offerte!.

Ricette Realizzazioni con gli ingredienti Tuttobrasileiro

Non fermarti qui, scopri tutte le ricette della cucina ispano americana che puoi creare con questi prodotti.

Assistenza Siamo disponibili 24/7

Hai bisogno di aiuto? L'assistenza clienti Tutto Brasileiro è qui per te. Chiamaci al Tel:+ 39 02 36554237 o invia una e-mail: info@tuttobrasileiro.com

Per realizzare le più famose ricette dell'America Latina, rivolgiti a Tutto Brasileiro, dove potrai trovare i prodotti provenienti da tutta l'Amercia Latina. Tutto Brasileiro importa i prodotti delle marche più famose dei principali paesi latinoamericani. La gastronomia, il cibo, e l'alimentazione sono le nostre priorità.

Ingredienti

1 cocco fresco

395 g latte condensato

q.b. burro

1 uovo

q.b. zucchero


Prepariamola insieme!
 

Come preparare la cocada paulista (torta di cocco al forno)

 
1. Preparazione del cocco;

Pratica 2 fori nel guscio della noce di cocco: osservando i poli del guscio noterai dei punti più scuri e sottili, colpiscili a fondo con un punteruolo o un cacciavite e fai fuoriuscire il liquido (acqua di cocco, non latte).

Rompi il guscio del cocco con il dorso della lama di una mannaia o con un martello, picchiettandolo tutt’intorno,

Elimina il guscio, scalzandolo con un coltellino e lava la polpa ottenuta; poi asciugala.

Grattugia la polpa o passala al mixer, dopo averla tagliata a pezzetti. Se vuoi, puoi anche eliminare la pellicina marrone esterna.

 

2.Che fatica! ora passiamo all'impasto;

Mescola alla polpa di cocco grattugiata il latte condensato, 2-3 cucchiai di burro fuso e 1 uovo sbattuto.

Imburra una pirofila e spolverizzala con zucchero.

 

3.Come cuocerlo;

Versa il composto in una pirofila, cuoci il dolce in forno già caldo a 180° per almeno 45 minuti: alla fine la superficie dovrà risultare dorata. 

4.Pronta per essere servita;

Servi la cocada (torta al cocco) a quadretti tiepida o fredda decorando, a piacere, con fettine sottili di cocco fresco o disidratato.


Facci sapere come ti è venuta e se ti è piaciuta.
Ti aspettiamo sui nostri canali ufficiali Facebook ed Instagram 

Vuoi addolcire il tuo partener o coccolarti con una sfiziosità?
La fonduta di fragole e cioccolato è un'ottimo compromesso tra semplicità e delicatezza. 

Una gustosa scala di sapori tra la dolcezza del cioccolato e il retrogusto leggermente acidognolo delle fragole.

 

INGREDIENTI

 
  • Cioccolato fondente 200 g
  • Panna fresca liquida 150 ml (o latte condensato)
  • Brandy 2 cucchiai (a piacere)
  • Fragole

 

PROCEDIMENTO


1.Sciogliere il cioccolato a bagno maria

2. Accendi il fuoco medio e unisci al cioccolato la panna già calda, mescola con una palettian di legno.

3. Quando il composto sarà uniforme, potrai aggiungere brandy, oppure un altro liquore a tuo piacimento.

4. Continua a mescolate ancora qualche minuto con il fuoco bassissimo: dovrai ottenere un composto vellutato.

5. Pronto spegni il fuoco e trasferisci il cioccolato fuso nell’apposito contenitore. Ideale sarebbe un fornello sottostante, in mancanza tenere a fuoco basso e mescolare di tanto in tanto.  

Per gustare la fonduta potete prendete le fragole tra le dita ed intingerle direttamente nel cioccolato, oppure utilizzare uno stuzzicadenti da spiedino. Ideale sarebbero le forchettine in acciaio, vendute insieme ai kit per fonuta.

Ed ecco a voi, in 15 minuti una dolce merenda, o uno stuzzicante post cena, per sciogliere anche il cuore più coriaceo.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Il cafe' bombom e' un classico della cultura brasiliana.
Viene preparato principalmente in occasione di San Valentino.
Goloso e facile da preparare Il cafe' bombom viene apprezzato in numerosi contesti, dall'accompagnare un dolce oppure in sua sostituzione se sazi.

Passiamo ora agli ingredienti;

Ingredienti

• caffè forte o espresso ( consigliamo un caffe' dal grano tostato e macinato )
• latte condensato 

Preparazione

1) Preparare una tazzina
2) Riempire la tazzina fino a poco meno della meta' con latte condensato

3) Aggiungere lentamente il caffe' caldo

4) Mescolare delicatamente

5) Gustarsi il proprio cafe' bombom

Una ricetta facile e veloce, per chiunque voglia addolcire la propria pausa caffe' o il proprio partner.

 La cena di San Valentino è l’occasione perfetta per condividere con la propria dolce metà una serata romantica anche a casa. Molto spesso, però, non si hanno idee su quali piatti servire e su quali ricette puntare per stupire il proprio partner.

Abbiamo scelto per voi un menu di San Valentino composto da piatti semplici ma gustosi, per godersi una dolce serata in compagnia senza appesantirsi troppo;

 

Antipasto - Lasagnette di mele e salmone

1.Lava e taglia le mele a fettine sottili aiutandoticon una mandolina. Per evitare che diventino scure immergiamole in acqua e limone. 

2.Frulla la marmellata di lamponi insieme a qualche goccia di succo di limone e un pizzico di sale.

3.Adagia sul piatto da portata la fettina di mela e aggiungi mezzo cucchiaino di stracciatella, una fettina di salmone affumicato, la salsa ai lamponi, un lampone fresco.

4.Completa  con una spolverata di sale e il pepe macinato fresco. Proseguiamo alternando gli strati fino a comporre le nostre lasagnette.

 

 

 

 

La picanha e' uno dei piatti tipici della nostra cultura latino-americana.

Presente in varie ricette, dall churrasco alla picanha con manioca, questa carne e' famosa per la sua tenerezza, nonostante l'alta densita' muscolare.

Cotta alla piastra alla griglia o al BBQ, la picanha e' eccezzionale per mantenere le sue qualita' in diversi tipi di cottura.

 

 

 

 

Come si prepara la picanha?

5 piccoli step per una picanha perfetta;

1. Parti asciugando la picanha con della carta assorbente

2. Asciugata, taglia la picanha seguendo le nervature, al fine di facilitarne il taglio e preservarne la qualita'.

3. Taglia le fette di picanha per uno spessore di 3 o 4 centrimenti, seguendo la sua forma otterrai delle fette triangolari.

4. Aggiungi sale grosso e rosmarino per aromatizzare la carne

5. Cuoci un lato della picanha sulla piastra, ottenuta la cottura desiderata passa al lato successivo.

6. Non erano 5? questo e' un piccolo consiglio...infatti una volta cotta potremmo pensare che la picanha sia pronta..

..meglio lasciarla riposare una decina di minuti! cosi facendo i liquidi persi durante la cottura potranno ribilaciarsi, preservando la morbidezza della carne.


Come detto precedentemente, la picanha e' accompagnata da numerose pietanze nella cultura latino-americana, sperimentale a piacimento!

Se improvvisamente ti e' venuta voglia di una bella picanha, passa a trovarci in negozio, ti aiuteremo a scegliere quella piu' adatta alle tue esigenze.

 

Prodotti popolari

Indirizzo Siamo sempre disponibili per te!!

Tutto Brasileiro.
Via Maroncelli 19 Angolo via Quadrio, MM2 Garibaldi
Tel. 0236554237 Email: info@tuttobrasileiro.com
P.IVA: 11164990969

Newsletter Iscriviti alla newsletter mensile


Metodi di pagamento sicuri al 100%

Accepted Credit Card